PROVENZA & CAMARGUE
GORDES - NIMES - AVIGNONE - ARLES - SAINTES MARIES DE LA MER - AIGUES MORTES
Di Provenza il mar, il suol … cantano i versi famosi della Traviata ed i mutamenti inevitabili non hanno appannato le seduzioni di una terra che dai borghi medioevali al mare, dai campi profumati di lavanda alla selvaggia Camargue, evoca l’idea di una esistenza solare e festosa. Provenza è sinonimo di colori, profumi, forti passioni, che hanno sedotto poeti, pittori, registi di tutto il mondo e li hanno ricondotti qui a vivere, a godere la vita in un ambiente fortemente stimolante, coinvolgente, che non lascia spazio all’ansia o alla depressione ma che spinge l’uomo ad esprimersi al massimo delle proprie capacità. Non rimane altro che verificare di persona …
La quota individuale di partecipazione di 650,00 € (minimo 25 partecipanti) comprende:
Viaggio in Confortevole Pullman GT; Sistemazione in Hotel 4****Stelle (tipo NOVOTEL o similare), in confortevoli camere doppie con servizi privati e TV Color; in confortevoli camere doppie con servizi privati e TV Color; Trattamento di Mezza Pensione dalla Cena del primo giorno al Ricco Buffet di Prima Colazione dell’ultimo, a base di piatti tipici cucinati secondo antiche ricette regionali; Bevande Comprese (Vino e Acqua Minerale frizzante e naturale); Ricco Buffet di Prima Colazione a Buffet; Guida professionista durante tutto le visite, come indicato nel programma; Biglietto d’ingresso al Palazzo dei Papi e Giardini ad Avignone; Sistemi Radio audio/riceventi individuali; Accompagnatore dell’Agenzia; Tassa di soggiorno in Hotel; Assicurazione Medico Bagaglio; tasse e percentuali di servizio.
• Supplemento singola = 170,00 € complessiveAcconto alla prenotazione 250,00 €/Saldo 30 gg prima della partenza • I posti in pullman verranno assegnati secondo l’ordine di prenotazione.
PROGRAMMA
|
Primo giorno * GIOVEDI' 24 APRILE 2024 Carpi/Modena/Reggio E./Campegine Terre di Canossa/Parma/Fidenza – ARLES
Nella prima mattinata ritrovo dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’Accompagnatore dell’Agenzia, sistemazione in confortevole Pullman Gran Turismo e partenza via autostrade per Genova, Ventimiglia, Sanremo. Sosta in Autogrill per un Buon Caffè. Attraversamento del Confine di Stato e proseguimento per il Nizza, Cannes, Aix en Provence. Tempo libero a disposizione per il pranzo in Stazione di Servizio attrezzata. Nel pomeriggio arrivo ad ARLES, celebre cittadina provenzale, cinta da massicce fortificazioni e sviluppatasi lungo il corso principale del fiume Rodano, pochi chilometri prima della foce e poco più a Nord del Parco Nazionale della Camargue. Visita guidata con accompagnatore della città. In particolare potremo ammirare la Cattedrale St Trophime, splendido esempio di stile romanico provenzale, l’Anfiteatro Romano ed il pittoresco centro storico, teatro di importanti avvenimenti legati alla vita di famosi pittori. Al termine partenza per la Costa Azzurra. In serata trasferimento in Hotel 4****Stelle e sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.
|
|
|
2° giorno * VENERDI' 26 APRILE 2024 AVIGNONE: IL PALAZZO DEI PAPI E NIMES, LA "ROMA FRANCESE"
Ricco Buffet di Prima colazione in Hotel. In seguito ai dissidi creatisi a Roma e incoraggiato da Filippo IV di Francia, nel 1309 Papa Clemente V trasferì ad Avignone la sede del Papato. Incontro con la guida e visita di AVIGNONE. In particolare potremo ammirare gli interni del Palazzo dei Papi e conoscere le vicende che spinsero ben sette sovrani a spostare la loro residenza da Roma ad Avignone, durante il periodo conosciuto come la "Cattività Avignonese". Il Palazzo, sontuosa residenza progettata con l'intento di imitare lo sfarzo degli edifici romani, venne realizzata come fortezza inespugnabile, ampliando e rafforzando una serie di costruzioni già esistenti. Tempo a disposizione per il pranzo libero in corso di escursione. |
|
|
Nel pomeriggio raggiungeremo NIMES, conosciuta come la “Roma francese” per la ricchezza di monumenti del periodo romano, come Les Arènes, anfiteatro romano capace di contenere circa 24.000 spettatori, la Maison Carré e le Jardin de la Fontane con il tempio di Diana. Incontro con la guida e visita della città. In serata rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
|
|
|
3° giorno * SABATO 26 APRILE 2025 LES SAINTES MARIES DE LA MER – AIGUES MORTES
Ricco Buffet di Prima colazione. Dedicheremo l’intera giornata all’escursione guidata con accompagnatore al Parco Naturale Regionale della Camargue, selvaggia regione formatasi nel corso degli anni grazie agli apporti detritici del Rodano e oggi famosa per la particolare flora e fauna. Pronunciare infatti la parola, Camargue, significa evocare immediatamente un volo di fenicotteri rosa, una mandria di tori neri, che si stagliano come ombre sulla sabbia, mentre un’orda di cavalli bianchi galoppa in lontananza. Raggiunta la costa, visiteremo la cittadina fortificata di AIGUES-MORTES. Fondata su un territorio pianeggiante e paludoso, verso la metà del XIII secolo da Luigi IX, meglio conosciuto come S. Luigi, per dare alla Corona francese un porto sul Mediterraneo da poter controllare direttamente. Da qui nel 1248, partirono le navi alla volta della Terra Santa per la sesta crociata. Visita guidata con accompagnatore della città fortificata. Tempo a disposizione per il pranzo libero in corso di escursione. |
|
|
Nel pomeriggio raggiungeremo LES SAINTES MARIES DE LA MER, città santa dei gitani. Situata direttamente sul mare è famosa per la chiesa fortificata all'interno della quale si conservano le spoglie della Santa Sara, tanto cara ai gitani. Rientro in Hotel per la Cena ed il pernottamento.
|
|
|
4° giorno * DOMENICA 27 APRILE 2025 GORDES – Fidenza/Parma/Campegine Terre di Canossa/Reggio E./Modena/Carpi
Ricco Buffet di Prima colazione in Hotel. Sistemazione in Pullman e partenza per l’escursione nel Luberon. In particolare visiteremo la splendida cittadina di GORDES. Caratteristico villaggio provenzale d'altura, che si affaccia, da un promontorio, sul margine roccioso del Plateau de Vaucluse, sopra la valle del fiume Coulon, circondato da un paesaggio agreste, ricoperto di ulivi e mandorli e punteggiato di numerosi piccoli villaggi arroccati in cima alle colline circostanti. Interessante sarà la visita del borgo fortificato, dominato dal Castello del XII secolo. Partenza per il territorio italiano e sosta tecnica in Stazione di Servizio attrezzata lungo il percorso per il pranzo libero. Proseguimento per le località di provenienza.
|
|
|
|
€ 650,00 a persona
Mezzi di trasporto:
|