|
 |
POLONIA: TRA ARTE E STORIA
VARSAVIA - CRACOVIA - TORUN - POZNAN - BRESLAVIA - WIELICKA - AUSCHWITZ
CON VISITA AL MUSEO CZARTOYSKI di CRACOVIA PER AMMIRARE il CELEBRE QUADRO di LEONARDO DA VINCI "LA DAMA CON L'ERMELLINO"
La quota individuale di partecipazione di € 1.865,00 € (minimo 25 partecipanti) comprende:
Tutti i trasferimenti per/dall’Aeroporto in Italia e in Polonia; Voli di linea della compagnia Aerea Polacca LOT; Tasse Aeroportuali; Trasporto in franchigia di 23 Kg di bagaglio in stiva + 1 bagaglio a mano di max 08 Kg; Esperta guida locale parlante italiano al seguito del gruppo, durante il Tour in Polonia; Tour in confortevole Pullman Gran Turismo; Sistemazione in confortevoli Hotel 4****Stelle, in camere doppie con servizi privati, TV Color; Trattamento di Mezza Pensione (Prima colazione a Buffet e Cena in Hotel o Ristorante) dalla Cena del primo giorno alla Prima Colazione a Buffet dell'ultimo. Sono inoltre compresi i biglietti d’ingresso durante le visite come indicato nel programma e i sistemi audio-riceventi individuali. Assistente Agenzia in partenza dall’Italia (con minimo 26 persone); Assicurazione Medico Bagaglio e Annullamento Viaggio con copertura fino a 4 giorni prima della partenza solo per motivi certificabili; Tasse e percentuali di servizi.
La quota non comprende: Tassa per videocamere e macchine fotografiche nei siti dove è richiesto; Bevande ai Pasti; Eventuale Assicurazione Integrativa contro l’annullamento fino al giorno della partenza, per qualsiasi motivo anche NON certificabile (63,99 € a persona in camera DBL oppure 78,84 € in SGL); Mance (si consiglia di considerare circa 35 € a persona), gli extra personali in genere e tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.
• La prenotazione è confermata con il versamento di un acconto di 500 €. Saldo 30 gg prima della partenza • Supplemento camera singola (Camere Singole Disponibili in Numero Limitato) = 395,00 € • Documenti: Carta d’identità valida;
• SABATO 26 LUGLIO 2025=
MILANO Malpensa – VARSAVIA 10H30 - 12H40
• SABATO 02 AGOSTO 2025 =
CRACOVIA – VARSAVIA 15H00 – 15H50 VARSAVIA - MILANO Malpensa 16H50 – 19H05
Scarica l'allegato
|
|
PROGRAMMA |
|
1° giorno * SABATO 26 LUGLIO 2025 Carpi/Modena/Reggio E./Campegine/Parma/Fidenza - MILANO - VARSAVIA
Ritrovo dei Sig.ri partecipanti nei luoghi convenuti, incontro con l’Assistente dell’Agenzia, sistemazione in Pullman GT e trasferimento all’Aeroporto internazionale di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco a bordo del Volo di Linea LOT per VARSAVIA con il seguente operativo:
• SABATO 26 LUGLIO 2025 = MILANO Malpensa – VARSAVIA 10H30 - 12H40
Incontro con guida parlante italiano e trasferimento in pullman privato in centro storico. Costeggiando il fiume si farà tappa alla vecchia centrale elettrica, area urbana riqualificata e oggi ampio spazio multifunzionale, molto vivace in cui si trovano negozi e piccoli ristoranti. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio inizieremo la visita guidata della città con una passeggiata guidata, attraverso i giardini pensili della nuova biblioteca universitaria, oggi uno degli spazi verdi più belli di Varsavia. Proseguimento della visita guidata con lil Palazzo della Cultura e della Scienza, il Warsaw Skyline e la fabbrica di Norblin, originariamente stabilimento industriale di prodotti in argento e oggi trasformata in una delle aree più frequentate e attraenti della città. Al termine trasferimento in Hotel 4****Stelle e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
|
|
|
2° giorno * DOMENICA 27 LUGLIO 2025 VARSAVIA
Prima colazione a Buffet in Hotel. Dedicheremo la mattinata al completamento della visita panoramica della città partendo dal Parco Reale Lazienki, progettato nel XVII sec. in stile barocco. Si tratta del più grande Parco della Capitale. I suoi 76 ettari ospitano un grande lago, un teatro in stile romano, il celebre monumento al Musicista polacco Federic Chopin, il Palazzo del Belvedere, la Casa Bianca, il Tempio di Diana e il Palazzo Lazienki. Quest’ultimo fa parte delle residenze reali e venne realizzato in stile neoclassico, su un’isola artificiale in modo da dare l’impressione che la struttura galleggi sull’acqua. La visita comprenderà anche una passeggiata attraverso il quartiere di Praga, situato sulla riva destra della Vistola, dove oggi hanno aperto i loro atelier molti artisti moderni fino a raggiungere il monumento eretto in ricordo degli eroi del Ghetto di Varsavia. Sosta alla Tomba del Milite Ignoto e visita a piedi della città vecchia, ricostruita fedelmente dopo la totale distruzione avvenuta nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Attraverseremo la Piazza del Mercato, circondata di pittoreschi vicoli e incantevoli stradine, delimitate da sontuosi palazzi in stile neoclassico e barocco. Potremo ammirare la Colonna di Re Sigismondo e percorrendo il cosiddetto “tratto reale”, un lungo viale alberato, il Palazzo del Presidente, la chiesa neoclassica di Sant’Anna e il polo Universitario, situato in una delle zone più eleganti della città ricca di ristoranti, Caffè e prestigiosi negozi. Sosta al birrificio Warszawskie, antica fabbrica risalente al 1846 e tuttora in funzione, oggi nuovo centro di design e luogo di ritrovo. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per visite individuali o per una semplice passeggiata. Cena e Pernottamento in Hotel.
|
|
|
3° giorno * LUNEDI’ 28 LUGLIO 2025 VARSAVIA – TORUN - POZNAN
Prima colazione a Buffet in Hotel. Partenza per TORUN, anticamente conosciuta come la “Regina della Vistola” per la vivacità commerciale e la ricchezza culturale della sua classe dirigente. Contiene la più grande raccolta di architettura gotica della Polonia, scampata miracolosamente alla furia distruttiva della II° Guerra Mondiale. Fondata nel 1233 dai Cavalieri dell’Ordine Teutonico, oggi è una città storica e monumentale tra le più importanti della Polonia e dal 1997 parte del Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Incontro con la guida e visita del centro storico, partendo dalla Piazza del Mercato, con l’imponente Municipio, in mattoni rossi, la casa natale del grande astronomo, Nicolò Copernico, la Cattedrale gotica dei SS Giovanni Battista e Giovanni Evangelista per terminare con la fortezza medievale dei Cavalieri Teutonici, della quale rimane solo la famosa torre pendente del XIV secolo. Tempo a disposizione per il Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza alla volta di POZNAN, tra le città più ricche e antiche della Polonia. Proprio qui venne costruita la prima basilica Cristiana del Paese, dedicata ai SS Pietro e Paolo (come disse Papa Giovanni Paolo II: “Qui è cominciata la Polonia”). Visita guidata dei principali monumenti del centro storico, partendo dalla Piazza del Mercato, delimitata da edifici del XVI e XVII sec. alcuni ancora con i portici medievali ad arcate che ospitavano le bancarelle dei mercanti. Splendore della Piazza è il Municipio rinascimentale. Vicino alla Piazza si trova l’antica birreria, che sorge negli originali edifici restaurati della storica fabbrica del XIX sec. Sistemazione in Hotel 4****Stelle, cena e pernottamento.
|
|
|
4° giorno * MARTEDI’ 29 LUGLIO 2025 POSNAN – BRESLAVIA (WROCLAW)
Prima Colazione a Buffet in Hotel. In mattinata completeremo la visita guidata della città di POZNAN, con ingresso alla Cattedrale Metropolitana dei Santi Pietro e Paolo, situata sull’isola Ostrow Tumski a nord est del centro storico. Al termine partenza alla volta di BRESLAVIA (WROCLAW) principale città della Slesia Polacca e tra le più popolose dell’intero Paese. Celebre per la sua bellezza, romanticamente fondata su 12 isole collegate tra loro da oltre 100 ponti. Tempo a disposizione per il pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita della città. Potremo ammirare la Piazza del Mercato con il Municipio (esterni), capolavoro dell’architettura gotica, la cattedrale di San Giovanni Battista e l’Università, con ingresso alla perla del barocco basso-slesiano, l’Aula Leopoldina. Salone interamente affrescato, intitolato all’imperatore Leopoldo I d’Asburgo fondatore dell’Università di Breslavia. L’Aula Leopoldina per la sua ottima acustica è oggi una sala da concerti perfetta. Trasferimento in Hotel 4****Stelle, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
|
|
|
5° giorno * MERCOLEDI’ 30 LUGLIO 2025 BRESLAVIA - OSWIECIM - CRACOVIA
Prima Colazione a Buffet in Hotel. Sistemazione in Pullman e partenza via Autostrade per la cittadina di OSWIECIM, meglio conosciuta per la presenza del Campo di Concentramento di AUSCHWITZ, il più grande centro di reclusione e di sterminio del regime nazista. Visita guidata del complesso di Auschwitz-Birkenau. Sosta al monumento con la lapide in ricordo ai dei prigionieri italiani. Il campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau fu la maggiore fabbrica di morte in tutta la storia dell’umanità ed il muto testimone della tragedia umana, proprio lì perirono più di due milioni di persone, di cui la maggior parte furono ebrei. Il campo è stato iscritto nella lista UNESCO nel 1979. Al termine rientro a Cracovia. Tempo a disposizione per il pranzo libero in corso di escursione. In serata arrivo a CRACOVIA (Unesco - Patrimonio dell'Umanità), capoluogo di voivodato e per quasi cinquecento anni capitale della Polonia. Grazie all'enorme ricchezza di opere d'arte qui conservate è oggi considerate la più interessante città della Polonia. Sistemazione in Hotel 4****Stelle, cena e pernottamento.
|
|
|
6° giorno * GIOVEDI’ 31 LUGLIO 2025 CRACOVIA - WIELICZKA - CRACOVIA
Prima Colazione a Buffet in Hotel. Incontro con la guida e visita della città più incantevole della Polonia. In particolare potremo ammirare la Città Vecchia circondata dal Planty, il parco costruito lungo le mura; la Piazza del Mercato, una delle più grandi piazze d’Europa, il cui aspetto è rimasto immutato da quasi 700 anni, ricca di edifici di enorme valore storico, come la Chiesa di S. Maria Vergine, la Torre del Municipio, il Mercato dei tessuti con caratteristiche bancarelle, che propongono oggetti di artigianato locale e gioielli d’ambra. Si prosegue con l’Università e la Collina di Wawel con l’omonimo Castello e la Cattedrale Reale di San Venceslao, dove avveniva l’incoronazione dei Re, la proclamazione dei Capi di Stato e la loro sepoltura insieme anche ai personaggi più insigni della storia di questo Paese. Nella cattedrale risiedeva il futuro Papa-Giovanni Paolo II, in qualità di vescovo e nella cripta di S. Leonardo celebrò la sua prima Santa Messa. Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio sistemazione in Pullman e partenza per WIELICZKA, situata a 13 Km da Cracovia per la visita guidata delle famose miniere di salgemma, le più antiche miniere polacche ancora in attività, da cui si estrae sale da oltre mille anni. Un’attrazione turistica di grande interesse e un sito di grande importanza, dichiarato dall’UNESCO, monumento mondiale della natura e della cultura. Per più di 700 anni tante generazioni di minatori polacchi crearono un mondo sotterraneo eccezionale ed unico per la sua bellezza, con le cappelle riccamente decorate e le originali gallerie. In centinaia di anni i minatori scavarono più di 300 km di corridoi sotterranei e numerose cappelle e chiese delle quali la più spettacolare è sicuramente quella dedicata a Santa Kinga (Cunegonda). La Cappella può ospitare fino a 500 persone e tutti gli elementi dell’arredo interno sono realizzati in sale scolpito. In serata rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
|
|
|
7° giorno * VENERDI’ 01 AGOSTO 2025 CRACOVIA
Prima Colazione a Buffet in Hotel. Incontro con la guida e completamento della visita di CRACOVIA con il quartiere ebraico Kazimierz, che fino al 1939 ospitava una delle più prestigiose comunità d’Europa. Fino al ‘39 appunto, la vita del quartiere di Kazimierz assomigliò a quella descritta da Isaac Bashevis Singer nei suoi libri. La drammatica storia di questa comunità ebraica, interamente sterminata, è stata presentata da Steven Spielberg, il regista del film “Schindler’s List”, girato proprio in questo luogo. Qui infatti si trova la fabbrica di Schindler resa celebre dal film. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata del MUSEO CZARTOYSKI, dove si trova esposta al pubblico il famoso quadro di Leonardo da Vinci “LA DAMA con l’ERMELLINO”. Tempo libero a disposizione. Rientro in Hotel per la cena ed il pernottamento.
|
|
|
8° giorno * SABATOT 02 AGOSTO 2025 CRACOVIA – MILANO – Fidenza/Parma/Campegine Reggio Emilia/Modena/Carpi
Prima Colazione a Buffet in Hotel. Tempo a libero a disposizione fino al trasferimento in Aeroporto in termo utile per la partenza del Volo per Milano (via Cracovia). Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea LOT per l’Italia con il seguente operativo:
• SABATO 02 AGOSTO 2025 = CRACOVIA – VARSAVIA 15H00 – 15H50 VARSAVIA - MILANO Malpensa 16H50 – 19H05
Arrivo a Milano Malpensa, ritiro dei bagagli e trasferimento alle località di provenienza con Pullman Privato.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PERIODO DA SABATO 26 LUGLIO A SABATO 02 AGOSTO 2025 |
|
|
|
|
|
|
|